
RSI Pag. 10 REV. 05 04/08
I
8.
DATI TECNICI
Gli aereoevaporatori sono equipaggiati con motoventilatori assiali non adatti per prevalenze
aggiuntive.
Lo scambiatore di calore è in rame-alluminio, quindi non adatto ad essere impiegato in ambienti
aggressivi.
9.
MANUTENZIONE E PULIZIA
La manutenzione e pulizia devono essere eseguite solamente da tecnici specializzati.
Prima di qualsiasi operazione si deve verificare che la corrente elettrica sia disconnessa.
• Controllare il serraggio di tutti i morsetti all'interno della scatola di derivazione ( frequenza
quadrimestrale)
• Controllare visivamente tutto il circuito frigorifero, anche internamente alle macchine, alla ricerca di
perdite di refrigerante, che sono denunciate anche da tracce di olio lubrificante. Intervenire
tempestivamente e approfondire in caso di dubbio. (frequenza quadrimestrale)
• Pulire periodicamente l’evaporatore per evitare l’accumulo di sostanze nocive . Si consiglia l’uso di
acqua e sapone, evitando solventi, agenti aggressivi, abrasivi o a base di ammoniaca.
• In caso di sostituzione di componenti della macchina essi devono essere sostituiti con componenti
identici agli originali
Importante: al termine della manutenzione, riposizionare tutte le protezioni rimosse (carenatura e
griglia; vedi Fig. 8-9).
Fig. 8
Resistenza di
sbrinamento
Batteria
Sgocciolatoio
Scatola
elettrica
Attacco scarico
acqua di condensa
Carenatura
Pannello lato
collegamento
frigorifero
Comentários a estes Manuais