Rivacold RSI Manual do Utilizador Página 7

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 24
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 6
RSI Pag. 7 REV. 05 04/08
I
7.
INSTALLAZIONE ELETTRICA
Le operazioni di collegamento elettrico, devono essere eseguite da personale qualificato in possesso
dei requisiti tecnici necessari stabiliti dal paese dove viene installata la macchina
Predisporre opportuni sistemi di protezione sulla linea di alimentazione ed accertarsi che la
tensione corrisponda a quella indicata sull’etichetta applicata sulla macchina (tolleranza
consentita ± 10% della tensione nominale).
E’ obbligatorio, a termini di legge, collegare la macchina ad un efficiente impianto di messa a
terra. Si declina ogni responsabilità dall’inosservanza di tale disposizione e qualora l’impianto
elettrico a cui ci si allaccia non sia realizzato secondo le norme vigenti.
Sull’evaporatore va installato un termostato meccanico opportunamente tarato che disabilita le
resistenze in caso di sovratemperatura. Il bulbo del termostato va posizionato nel pacco alettato
nel punto più alto dell’evaporatore.
7. 1
Collegamento elettrico
Sul lato opposto ai tubi di uscita (vedi Fig. 8), si trova la scatola di derivazione utilizzata per il
collegamento di tutti i componenti elettrici dell’evaporatore. Per quanto riguarda i modelli RSI con
diametro ø 250,all’interno della scatola di derivazione, sono presenti due morsettiere: la morsettiera
per il collegamento di terra e la morsettiera ad innesto rapido dove collegheremo l’alimentazione dei
motoventilatori e delle resistenze. Per quanto riguarda invece i modelli con ø 350, all’interno della
scatola di derivazione, è presente una sola morsettiera ad innesto rapido dove collegheremo
l’alimentazione dei motoventilatori, le resistenze e le terre.
Per l’inserimento dei fili sulla morsettiera ad innesto rapido, seguire le seguenti istruzioni:
1- inserire a fondo un giravite sull’apposita
apertura (vicina al centro della morsettiera)
2- la lama del giravite mantiene aperta la molla
permettendo l’introduzione del conduttore
3- Inserire il conduttore con l’estremità spellata o
dotata di terminale crimpato
4- estrarre il giravite. Il conduttore è ormai fissato
in modo sicuro.
Tutti i modelli hanno motoventilatori alimentati con una tensione 230V/1Ph/50-60Hz ; sui modelli
/ED sono presenti le resistenze di sbrinamento, predisposte per essere alimentate a 400V/3Ph/50-
60Hz (vedi Fig. 4-6). Volendo alimentare le resistenze con una tensione di 230V/1Ph/50-60Hz,
modificare il collegamento come mostrato in Fig. 5 - 7.
Per il passaggio dei cavi, utilizzare le aperture laterali già predisposte.
Vista de página 6
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... 23 24

Comentários a estes Manuais

Sem comentários